
Può un marchio come Harley-Davidson essere gestito così male da portarlo alla scomparsa in meno di un lustro. Stremo a vedere. Intanto si stima un calo di vendite in Europa per il 2021 del 50%. Non lo diciamo noi, lo dicono i dati.
https://www.motociclismo.it/leuro-5-segna-fine-gamma-sportster-di-harley-davidson-77256
Grazie a Beppe Cucco di www.motociclismo.it
Le vendite delle Harley-Davidson Sportster in Europa coprivano una percentuale del 35% circa. Se vengono a meno loro viene a meno la passione del neofita Harleysta. Se compro una Harley-Davidson parto da una piccola per poi nel tempo passare a cilindrate superiori, non il contrario, questo comporta che al 35% di Harley -Davidson vendute in meno si aggiungeranno negli anni almeno altrettante mancate vendite. Ciò comporta un 70% nel giro di 2 o 3 anni. Solamente il mercato dell’usato ci può salvare.
Una Harley-Davidson elettrica LiveWire non è una Harley-Davidson.